Foreste per Sempre ® è un marchio registrato GEV Modena Copyright © 1996 2006 - Tutti i diritti riservati - Il materiale pubblicato nel sito appartiene a Foreste per Sempre. Si declina ogni responsabilità sull'utilizzo di quanto pubblicato. Se ne consente la riproduzione non a scopo commerciale citandone la fonte. Ultima modifica 5-10-2013
esprimi le tue opinioni e commenta le notizie sul blog di Foreste per sempre |
NOTIZIE ANSA AMBIENTE
![]() |
Rapporto biodiversità 2015 a cura legambiente 1/5 delle specie in pericolo di estinzione |
![]() |
Articolo "Costa Rica Paese Felice" di Dario Sonetti e Bepi Costantino |
![]() |
Le 10 conferme dal quinto rapporto ICPP da: climalteranti.it |
Sintesi per politici | |
![]() |
Report 2014 del WWF |
Report 2012 del WWF |
Ancora una volta Topolino a Impatto Zero® grazie al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Le emissioni generate dalla produzione delle copie del famoso fumetto saranno compensate grazie ai progetti di Foreste per Sempre in Madagascar.
Intervista al prof. Dario Sonetti al rientro dal summit di Copenhagen COP15
Appello di Foreste per Sempre al COP15
english version
L'impegno per l'ambiente di Ceramica&Complementi a fianco di Foreste per Sempre
IUCN
Le Foreste sono la tecnologia più efficace per contrastare effetto serra
Topolino a ImpattoZero ®
Compensate le emissioni del più famoso fumetto al Mondo grazie alle "nostre" foreste del Costa Rica e del Madagascar
Un regalo dalle foreste tropicali
un recente studio della Università di Leeds pubblicato sulla rivista "Nature" afferma che gli alberi delle foreste tropicali hanno incrementato la percentuale di CO2 assorbita.
Il Sole24Ore a ImpattoZero ®
Compensate le emissioni del noto quotidiano grazie alle "nostre" foreste del Costa Rica e del Madagascar
Sì! Il cambiamento climatico esiste
lo affermano circa tremila scienziati intervistati dalla rivista Nature
" La storia delle cose ". Il filmato descrive il percorso di vita di ogni oggetto : dalla materia prima al riciclo, passando per le varie fasi di costruzione, distribuzione, vendita e analizza il modello economico mondiale sui prodotti di consumo vagliando anche altre possibilità più sostenibili .
Foreste per Sempre ha partecipato al Congresso Mondiale della IUCN, l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura!
Il Metereologo e amico di Foreste per Sempre Luca Lombroso in visita ai parchi della Costa Rica
Forza Foreste (tratto dal periodico L'Espresso)
Finalmente anche i vertici scientifici internazionali, vedi articolo pubblicato su "Science", e le grandi associazioni ambientaliste si sono rese conto delle molteplici funzioni e servizi resi dalla foresta, così come noi da anni non solo diciamo ma mettiamo in pratica con i nostri progetti di riforestazione nell'ambito della Cooperazione Internazionale.
Riforestazione un valido aiuto contro il carbonio
Convegno Biodiversità e Bioetica - C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche) Roma
Intervento del Prof. Dario Sonetti (Coordinatore Foreste per Sempre)
Anche per il 2008 Foreste per Sempre - GEV Modena ricevono
il premio 2008 "Un Bosco per Kyoto"
Anche A.N.T. (Associazione Nazionale Tumori) coniuga salute e solidarietà con il rispetto dell'ambiente.
Leggi l'articolo tratto dalla gazzetta "Eubiosia"
Ecoprotezione pertecipata della foresta amazzonica
articolo tratto dal sito Musibrasil
Foreste per Sempre - GEV Modena ricevono
i l premio 2006 "Un Bosco per Kyoto"