Chi ci sostiene.

Il sostegno di partner quali istituzioni, media ed imprese è per noi fonte vitale al supporto dei nostri progetti di tutela degli ecosistemi e delle foreste.
Aziende o privati possono decidere di sostenere il progetto più vicino alla propria sensibilità ambientale, oppure possono decidere di compensare in parte le proprie emissioni di carbonio piantando alberi.
Unendo le forze con associazioni o enti partners le nostre radici si fanno più forti ed i nostri rami più folti e tesi al conseguimento dei nostri obiettivi.
Media Partners.
Climatologo, personaggio televisivo, conferenziere, divulgatore ambientale e scrittore.
Il nostro amico Luca, da vari anni ormai, sostiene le cause di Foreste per Sempre aiutandoci nel difficile compito di sensibilizzazione e diffusione dei nostri valori.
Poetessa e antropologa brasiliana.
La foresta amazzonica è il tema attorno a cui ruotano la vita e l'opera di Marcia Theophilo: le sue genti, i suoi fiumi, i suoi miti, le sue specie animali e vegetali e gli sforzi per preservarne la sua ricchezza naturale e culturale. Vive e lavora a Roma dal 1971.
Marcia Theophilo ha pubblicato racconti, saggi e undici volumi di poesia, di cui i più recenti sono "I bambini giaguaro/Os meninos jaguar", 1995, supportato da WWF Italia che le è valso il premio Fregene 1996; "Kupahuba Albero dello Spirito Santo", 2000; "Amazônas Canta/Amazon Sings", 2003 e "Amazzonia Respiro Del Mondo".
Veterinario, studioso, docente universitario, ambientalista e vicepresidente "italiano" del Costa Rica.
La sua famiglia è italiana, ma dal 2010 è primo vicepresidente della Repubblica di Costa Rica. Ecco chi è Alfio Piva, 71 anni, docente universitario, ambientalista in un paese in cui oltre il 27% del territorio è dichiarato parco naturale.
Molti riconoscimenti, una vita piena di soddisfazioni, una sfida nuova da vincere oggi. E un profondo legame con l’Italia. Continuo e sentito in tutti questi anni. Musica, cucina, paesaggio, ambiente, veterinaria….