Foreste per Sempre ®è un marchio registrato GEV Modena Copyright © 1996 2006 - Tutti i diritti riservati - Il materiale pubblicato nel sito appartiene a Foreste per Sempre. Si declina ogni responsabilità sull'utilizzo di quanto pubblicato. Se ne consente la riproduzione non a scopo commerciale citandone la fonte. Ultima modifica 24-05-2013
Quanti alberi deve impiantare ogni occidentale per trasformare 34 kg di CO2 al giorno pari a 12.410 kg all'anno?
Un albero assorbe mediamente 46 kg di CO2 all'anno (*) |
![]() |
(*) I dati si riferiscono ad un albero in fase di crescita. Il risultato è stato ottenuto da una media generale. In realtà, se il rimboschimento avviene nelle zone equatoriali dove la crescita è più veloce della media ed indipendente dalla stagione, i dati risultano più ottimistici.
Per riassorbire la produzione annua di CO2 della singola persona sono necessari 270 alberi pari a 0,9 ettari di terreno.
Per mantenere questo equilibrio ogni persona deve ripiantumare 0,9 ettari di bosco all'anno?
No perchè il bosco ripiantumato continua la sua opera di depurazione per tutto il periodo della crescita (molti anni). Terminato il suo ciclo di vita, il legname prodotto, ricco di carbonio inglobato dalla CO2, dovrà essere usato per impieghi destinati a durare nel tempo (mobili, abitazioni, ecc..) L'eventuale sua combustione provocherebbe la re-immissione del carbonio nell'ambiente sotto forma di CO2, rendendo così inutile l'intero processo.
(Disegni tratti dal Libro L'Uomo che piantava alberi - BIOFOREST)
Silvae Sempiter |
CO2 |
Calcola le emissioni di CO2 |
Tuo stile di vita |
Trasporti |
Casa |
Aereo |
Alcuni dati |
Il nostro debito di CO2 |
Quanta CO2 producono |
Cosa possiamo fare |
Quanti alberi |