Refugio de Vida Silvestre Reserva Karen Mogensen - Penisola di Nicoya
Una nuova Foresta per la Karen
Campagna di raccolta
fondi per l'acquisizione di ulteriori 25 ettari di bosco da annettere
alla Riserva Karen Mogensen, il terreno si trova in posizione
strategica per l'accesso alla riserva, attualmente è un'area degradata
non protetta meta di bracconieri.
Vai alla pagina del
progetto ed aiutaci con una donazione.

La collaborazione di GEV Modena - Foreste per Sempre ODV con l'associazione locale Asepaleco per la costituzione della Riserva dedicata all'ambientalista danese Karen Mogensen è iniziata nel 1996 con l'acquisizione dei primi 364 ettari.
Attualmente la riserva ha una estensione totale di circa 960 ettari.
La riserva è un santuario vitale per molte specie rare ed in via di estinzione che fanno parte di una biodiversità tra le più ricche al mondo. Protegge le sorgenti e le fonti acquifere essenziali per l'intera regione di Nicoya. La foresta secondaria in rigenerazione naturale che ricopre la maggior parte della riserva è il migior modo per assorbire la CO2 causa principale dei cambiamenti climatici.
E' possibile visitare la riserva grazie alle strutture di accoglienza Albergue Cerro Escondido - Montaña Grande, ubicate nel bel mezzo della foresta tropicale. Nelle vicinaze la caratteristica cascata Velo de Novia.
Grazie all'impegno di Foreste per Sempre ODV è stato creato un centro di
educazione ambientale e ultimamente una
Stazione
Biologica Meteo-Climatica che permette a ricercatori di tutto il mondo di
studiare la foresta tropicale, la sua biologia e gli effetti dei
cambiamenti climatici da un punto di osservazione privilegiato. In
collaborazione con l'Università di Modena e Reggio Emilia
(Dipartimento di Scienze della Vita e Osservatorio Geofisico) ha preso
vita il progetto CLIMBIO -
Climate & Biodiversity
Dalla COP26 una importante conferma per il progetto di riforestazione alla Riserva Karen Mogensen
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Immagini Webcam e Dati Meteo in diretta dalla Stazione Biologica Meteoclimatica.
Immagini fototrappole istallate nella riserva
Sito ufficiale della Reserva Karen Mogensen ES
Reportage
- Il Clima Cambia nel Paradiso
de Il Manifesto del 17 febbraio 2022
Viaggi e Pianoforte
di Stefano Cipolloni
(La scelta di compensare le emissioni di CO2 di viaggi e sito web con
il progetto di acquisizione e protezione della foresta alla riserva
Karen.)
Visita dell'Ambasciatore dell'Unione Europea Pelayo Castro
Vivere Natura ed Arte in Costa Rica - Ars et Natura
Video progetto studenti alla Karen - 1000 alberi
Studenti e ricercatori UNIMORE alla Karen 2019-20
Field School Unimore - FpS alla Karen
Field school Unimore - Esperienza di studio (dalla rivista Focus -Unimore)
Field school Unimore - Il racconto e la poesia dello studente Liam Vezzani